![]() |
![]() |
Pietro Bonetti |
Pietro Bonetti nasce a Brescia nel 1883, ma la sua prima formazione artistica avviene a Bergamo frequentando l'Accademia Carrara. Trasferitosi a Milano che diventa la sua patria d'elezione, il pittore si mantiene costantemente appartato. D'indole schiva, partecipa solo ad alcune collettive, organizzate nell'ambito della Famiglia Artistica Milanese di cui è socio. Muore a Milano nel 1954, lasciando alcune opere custodite gelosamente dagli eredi. La Galleria Arterama di Milano gli dedica nel 1980, in occasione del venticinquesimo anno della sua scomparsa, una mostra personale che lo fa riscoprire. Bonetti resta fedele all'impressionismo lombardo
di stampo ottocentesco, anche durante gli anni in cui si affacciano sul
panorama pittorico nuove correnti d'avanguardia. |
![]() |
![]() |
||||||||
Cascina lombarda, olio su tavola, 15,5 x 23, euro 900 |
Interno di negozio, olio su tavola, 27 x 37, euro 1.200 |
|||||||||
![]() |
||||||||||
Donna con collo di pelliccia,
olio su tavola, 51,5 x 59, euro 2.100 |
||||||||||
:: Home :: | Per
maggiori informazioni: pittori@antiqua.mi.it |
|||||||||